Nome scientifico: Moringa oleifera
Famiglia: Moringacee
Giovani foglie di Moringa essiccate e finemente polverizzate. Questa Moringa polverizzata è perfetta per infusioni o miscelata a yogurt, smoothies e gelati. L’aroma è lievemente speziato con note di nocciola, il sapore è ricco e aromatico.
Proprietà della Moringa:ricca di proteine, vitamine A (combatte le infezioni e aiuta la vista), C ed E (previene l’azione di radicali liberi), potassio, rinforza il sistema immunitario, controlla la pressione sanguigna.
La Moringa oleifera è una pianta appartenente alla famiglia delle Moringacee; è originaria dell’India ma è diffusa e coltivata in tutta la fascia equatoriale. Può raggiungere i 7 metri di altezza, le foglie sono pluricomposte e robuste; le radici sviluppano un forte aroma che ricorda il ravanello.
Tutte le parti della piante (foglie, corteccia, fiori, semi e radici) vengono utilizzati nella medicina tradizionale, ma le foglie restano la parte più nutriente della pianta. La pianta di Moringa è molto importante come fonte di cibo in quei paesi dove la fame è un grande problema: i prodotti di questa pianta vengono infatti usati per combattere la malnutrizione tra neonati e madri in fase di allattamento.
La Moringa contiene proteine, vitamine e minerali, ha spiccate proprietà antiossidanti; contiene il doppio delle proteine presenti in uno yogurt, 4 volte la vitamina A contenuta nelle carote, 3 volte il potassio presente nelle banane, 4 volte il calcio fornito dal latte, 7 volte la vitamina C presente nelle arance. È ricca di vitamina E che protegge dall'invecchiamento e dall'azione dei radicali liberi. Aiuta a rinforzare il sistema immunitario, migliora la circolazione sanguigna, controlla il livello di glucosio nel sangue, aiuta a contrastare l’asma e aumenta la produzione di latte materno.
Controindicazioni: la Moringa tende ad addensare il sangue, evitarne il consumo nel caso si assumano farmaci anticoagulanti.
Preparazione: 1 g di Moringa in una tazza (2 cucchiai di bambù o ½ cucchiaino da tè), versare circa 100 ml di acqua a 90 °C e frullare accuratamente. Per un risultato ottimale utilizzare l’apposito frullino in bambù utilizzato per il Matcha. Ottima anche fredda, con ghiaccio o aggiunta a yogurt intero.