Secondo la medicina tradizionale cinese il crisantemo ha proprietà yin toniche - quindi rilassanti e rinfrescanti - e allontana le affezioni da caldo.
L’infuso di crisantemo (
Ju Hua Cha) è ricco di beta carotene, flavonoidi, calcio, magnesio e ferro; ha proprietà
antipiretiche,
antinfiammatorie e
antiossidanti, allevia le eruzioni cutanee, il mal di testa, il dolore muscolare e, grazie al contenuto di
vitamina C, contrasta il raffreddore. È soprattutto un eccezionale
drenante per combattere l’accumulo di liquidi.
Aiuta a facilitare la digestione ed è un ottimo disintossicante per il fegato; allevia l’affaticamento della vista e il bruciore alla gola, protegge i reni e aiuta a combattere il colesterolo. L’infuso di crisantemo, anche se privo di caffeina, (quindi adatto anche per i bambini) ha proprietà stimolanti e rivitalizzanti.
Un ottimo rimedio per gli occhi infiammati, secchi o irritati è sciacquarli con infuso di crisantemo tiepido o freddo.
Preparazione: utilizzare acqua calda (circa 90 °C), ma non bollente per mantenere intatte le proprietà benefiche; lasciare in infusione per circa 5 minuti.
L’infuso è rinfrescante, dolce e delicato, ricorda l’aroma della camomilla.