|
Lucia, Marnate (VA) - 21/02/2014 |
Delicato e avvolgente .Dolce e perfetto. |
|
|
le.comte, Roma (RM) - 18/10/2011 |
Sta diventando uno dei miei preferiti. |
|
|
MOTORSPORT1979, Cagliari (CA) - 25/04/2010 |
ottimo profumo, si sente un po' il tipico odore di pesce dei pu-erh ma non disturba..anzi, e' una nota caratteristica. il colore dell'infuso e' rosso sanguigno, molto intenso.anche senza zucchero ha un ottimo sapore e risulta corposo.tiene perfettamente anche 3 infusioni. sono neofita ma l'ho inserito subito nella mia top five insieme al lapsang souchong! 5 stelle! |
|
|
Maurizio, Piacenza (PC) - 04/01/2018 |
Io non uno specialista,ma è buono,buono.... |
|
|
Giuseppe, Caltignaga (NO) - 05/09/2015 |
I prodotti ordinati sono tutti eccellenti, ed il servizio all'altezza dei prodotti. |
|
|
Vale, Lugo (RA) - 21/04/2015 |
pu'er di buona qualità e ottima lavorazione (a detta anche di un'amica Cinese piuttosto esperta), ha un sapore molto deciso, con un retrogusto particolare. Se si ama il sentore di terra e fieno del pu'er ma si preferisce un'infusione più fresca e leggera, consiglio il semplice pu'er Cha (Bio o non) |
|
|
dany55, Cervignano del Friuli (UD) - 29/08/2015 |
Ottimo e con importante aroma. Al suo gusto ci si deve adattare lentamente con quantita di the e tempi d'infusione diversi. |
|
|
Matteo Giorgio Maria, Palermo (PA) - 23/12/2013 |
ottimo rapporto qualità/prezzo |
|
|
li, Roma (RM) - 10/12/2013 |
ottimo |
|
|
mary, Rio Saliceto (RE) - 03/01/2012 |
Ottimo dopo i pasti, eccellente il rapporto qualità/prezzo |
|
|
Guido, Vignola (MO) - 08/07/2014 |
Secondo i miei gusti è un po' scialbo,manca di carattere, a chi ama gusti delicati può piacere. |
|
|
Ezio, Villa Minozzo (RE) - 24/12/2013 |
buono, anche se preferisco sapori più decisi
|
|
|
gen, Pradamano (UD) - 29/09/2012 |
poco saporito per i miei gusti
|
|
|
pivo, Vigodarzere (PD) - 03/12/2010 |
Tra i numerosi pu-erh sciolti che consumo lo trovo il più efficace dal punto di vista "medicinale" (dopo un pasto pesante di grassi aiuta veramente a "smaltire"). Come sapore e olfatto cerca di imitare cosi-cosi l'irraggiungibile Huang Di risultando un pò più piatto. Il migliore come rapporto qualità-prezzo. |
|
|
Luca , San Benedetto del Tronto (AP) - 20/02/2014 |
Il pu erh per l'uomo medio, onesto e entry level. |
|
|
ciuciu, Reggio Calabria (RC) - 07/12/2010 |
lo consumo da molti anni e lo trovo veramente buono anche per le sue caratteristiche salutari. |
|
|
Paolo, Arquata Scrivia (AL) - 03/04/2010 |
intenso, quasi terragno nella profondità del suo caratteristico aroma |
|
|
gus33, Roma (RM) - 01/07/2008 |
Prodotto ottimo e servizio eccellente. |
|
|
monza, Usmate Velate (MB) - 02/04/2010 |
Sono un novizio nella degustazione, posso però dire che un gusto così corposo e importante non si trova in tutti i tè |
|
|
Matt, Bergamo (BG) - 04/11/2020 |
Buonissimo, sapore terroso e leggermente affumicato. Non troppo aggressivo. |
|
|
Anna, Ponte San Pietro (BG) - 07/12/2010 |
Molto particolare, bisogna capirlo per apprezzarlo. |
|
|
sampa, Chiaravalle (AN) - 02/02/2010 |
Primo pu-erh che assaggio ma devo dire gusto molto particolare che mi ha lasciato sorpreso e soddisfatto allo stesso tempo |
|
|
Alan, Reggio Calabria (RC) - 12/01/2014 |
Provato per la prima volta, un sapore diverso ma gradevole...uno di quei gusti a cui si deve fare l'abitudine |
|
|
Marco, Bari (BA) - 27/05/2008 |
Le note di cuoio e di legno che caratterizzano ed impreziosiscono questo tè sono purtroppo alterate da accenti olfattivi che ne tradiscono forse una non perfetta conservazione. |
|
|
adri, Modena (MO) - 01/12/2007 |
Gusto particolare, ottimo da consumare durante i pasti. |
|
|
Olga, Savignano sul Panaro (MO) - 31/05/2012 |
Molto buono, ha un gusto particolare diverso dagli altri te che avevo provato. Vero che fa un po' di odore di pesce, ma una volta ci si abitua non è disgustoso. Importante prepararlo nel modo giusto, se non si lava o si lasciano troppo tempo le foglie in infusione il odore di pesce può essere molesto |
|
|
Mommo, Livorno (LI) - 31/03/2011 |
Un Buon Pu-Erh per iniziare a conoscere ed apprezzare questa incredibile tipologia di tè. |
|
|
Fatvolosa, Milano (MI) - 25/10/2012 |
fortissima la nota di sottobosco e terra, ottimo per i benefici che apporta allo stomaco, bevuto tiepido favorisce anche la digestione |
|
|
Valentina, Cuneo (CN) - 16/10/2011 |
Il tè perfetto da sorseggiare durante una rilassante giornata d'autunno, il suo aroma e il suo sapore sono il complemento ideale al profumo del sottobosco, delle foglie, dei falò... |
|
|
Valentina, Cuneo (CN) - 16/10/2011 |
Il tè perfetto da sorseggiare durante una rilassante giornata d'autunno, il suo aroma e il suo sapore sono il complemento ideale al profumo del sottobosco, delle foglie, dei falò... |
|
|
devotante, Pisa (PI) - 04/01/2014 |
Sono un debuttante con questo tè, ma mi è piaciuto da subito. Devo ancora trovare la giusta dose. |
|
|
athra, Ballabio (LC) - 02/09/2010 |
Adoro l'odore, il sapore di terra bagnata. Ho trovato un retrogusto che mi ricorda il cacao.
Ottimo!! |
|
|
dan, Potenza (PZ) - 09/01/2021 |
Un buon pu erh giovane senza troppe pretese che tuttavia supporta più infusioni.
buon lavaggio iniziale consigliato |
|
|
qkuroin, Cinisello Balsamo (MI) - 26/07/2011 |
pu-erh deciso e aromatico, anche se con meno sfumature e complessità di altre varianti. amarognolo e secco. |
|
|
Samuele, Lessona (BI) - 06/08/2012 |
Il Pu-Erh ha un gusto a cui non sono abituato, essendo un fanatico del tè verde. Devo dire che il rapporto qualità prezzo è eccellente, devo abituarmi alla tipologià di tè, ma è sicuramente superiore a tutti gli altri Pu-Erh provati fino ad ora. |
|
|
Gianluca, Formigine (MO) - 18/06/2010 |
Un Pu-Erh davvero fine! La qualità delle foglie utilizzate è ottima. Uno "sfuso" di tutto rispetto. |
|
|
Davide, Lugo (RA) - 14/03/2010 |
Un Pu-Erh davvero eccellente, che mantiene ciò che promette il nome. Assolutamente da avere, secondo me, se si ama il genere. |
|
|
Puje, Pomezia (RM) - 16/01/2012 |
Il mio primo Pu-Erh,molto buono e corposo richiama alla mente le vecchie cantine in cui si stagiona.
|
|
|
Tony, Sassari (SS) - 09/05/2017 |
sorprendente come tutti i Pu'er, ma piacevolissimo soprattutto come te' del pomeriggio visto il basso contenuto in teina |
|
|
panchito, Crevoladossola (VB) - 01/11/2015 |
Sono un neofita, bisogna arrivare a questo tè per gradi per apprezzarlo. Per il momento ne apprezzo le ottime qualità digestive. |
|
|
Riccardo D., Torino (TO) - 18/09/2010 |
"King", appellativo meritato, potrei scrivere sull'aroma delicato, sui sentori e aromi di sottobosco, sulla sensazione di dolcezza, sulla tipicità, ma riassumo tutto in una semplice parola: "Buonissimo".
Ottimo rapporto qualità/prezzo! ...provatelo freddo ai pasti! |
|
|
Emiliano, Firenze (FI) - 18/05/2009 |
Sapore pieno e molto forte. Ottimo! |
|
|
francesco, Palermo (PA) - 24/01/2018 |
molto buono |
|
|
reggaeroland, Altamura (BA) - 23/11/2017 |
Corposo e dal sapore caratteristico dei Pu'er, sfruttandolo in più infusioni se ne riesce a cogliere il gusto nelle sue varie sfumature. Rapporto qualità-prezzo eccellente. |
|
|
Michele, Lecce (LE) - 09/09/2016 |
È stato il mio primo pu'er, ma credo che non sia proprio di mio gusto questo tipo di tè. In sé non è male, ma il sapore troppo affumicato lo rende, per i miei gusti, brutto da mandare giù. Ne proverò altri tipi più avanti. |
|
|
elena, Firenze (FI) - 25/11/2009 |
ottimo |
|
|
Ortica, Genova (GE) - 18/02/2009 |
Veramente aiuta alla digestione. Molto buono! |
|
|
Mario, Napoli (NA) - 10/12/2011 |
Eccellente Pu-Erh, con il caratteristico aroma abbastanza marcato. Foglie più piccole del Shi Tou Xin Zhai Mao Cha che ho già provato, ma con un gusto più intenso. |
|
|
Milly, Padova (PD) - 28/02/2011 |
molto leggero, si avvertono le note legnose, ma sembra anche un po di leccare le scarpe di cuoio del nonno.....
|
|
|
stelvius , Ercolano (NA) - 22/11/2011 |
Sapore particolarissimo e sconosciuto al palato.Un tè da scoprire ed eventualmente apprezzare con gradualità e sopratutto con tanta voglia di aprirsi a diversi gusti e sapori. |
|
|
mtoselli3, La Spezia (SP) - 13/03/2012 |
gusto particolare, buono!
|
|
|
buzz, Fermo (FM) - 09/02/2011 |
molto pratico da preparare, davvero buono, con palette aromatica ricca ed elegante. Tea da meditazione |