Teaway HomeVendita on-lineInformazioni sul TèAssistenza Clienti
La Storia del TèLa Pianta - Camelia SinensisInfo sulla Produzione del TèClassificazione Tipologie TèConsigli su come preparare il TèRicette curiose con il TèTè, Salute e BenessereSpeciale Pu'er pressatiSpeciale Darjeeling 1st FlushSpeciale Oolong di RocciaSpeciale Oolong Tie Guan YinLong Jing: il Re dei Tè Verdi
email>pass> carrello:
vuoto
64,8281
Informazioni sul Tè    Speciale Pu'er pressati    Proprietà salutari del Pu'er pressato

Proprità salutari e terapeutiche del Pu'er

In TCM (Medicina Tradizionale Cinese) il Pu'er viene prescritto come rimedio per problemi digestivi, riduzione del colesterolo, prevenzione dell’ipertensione e arteriosclerosi, controllo del peso corporeo e molto altro!

Inoltre è considerato una fonte di energia vitale (Qi Cha), fonte di salute ed equilibrio per tutto l’organismo.

Le ben note proprietà antiossidanti del Tè Verde, nel Pu-Eh sono presenti in altissima concentrazione, in più essendo praticamente privo di caffeina, è particolarmente indicato anche per bambini, anziani, persone debilitate oppure per un consumo serale data l’assenza dell’azione eccitante.

I maggiori artefici delle proprietà terapeutiche del Pu'er sono i numerosi microorganismi in esso contenuti: come nell’enologia alcuni vengono aggiunti durante la lavorazione, in base ad antiche ricette e alla sapienza dei Maestri.

La flora microbica dei Pu'er è estremamente ricca e in continua evoluzione, per cui è molto difficile individuare tutti i microorganismi con esattezza, ma i più comuni sono:

  • Aspergillus niger
  • Aspergillus clauatus
  • Aspergillus glaucus
  • Rhizopus chinehsis
  • Loctobacillus thermophilus
  • Saccharomyces sp.
  • Penicillium sp.
Mescolato con latte e burro, il tè ancora oggi è una bevanda corroborante e nelle zone aride è un importante alimento contro lo scorbuto, in quanto contiene glutine, vitamine, magnesio e potassio.
 
©2006-2025 e-Solutions | P.I. 03014840049 - CCIAA CN/REA 267603 | e-mail: [email protected]